La Cena in Emmaus è un episodio biblico narrato nel Vangelo di Luca (24:13-35), dove due discepoli di Gesù, Cleopa e un altro non nominato, incontrano un viandante sulla strada per Emmaus, un villaggio a circa undici chilometri da Gerusalemme. I discepoli, afflitti dalla recente crocifissione di Gesù, non lo riconoscono immediatamente.
Il viandante, che in realtà è Gesù risorto, si unisce a loro e interpreta le Scritture, spiegando come le sofferenze del Messia fossero necessarie. Arrivati a Emmaus, lo invitano a rimanere con loro. Durante la cena, Gesù prende il pane, lo benedice, lo spezza e lo dà loro. A quel punto, i loro occhi si aprono e lo riconoscono, ma lui scompare dalla loro vista.
L'episodio è di fondamentale importanza teologica e artistica:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page